Guida Roma

Roma è una delle città più importanti d’Europa. Già dalle 19 in poi si vedono piazze e strade riempirsi di gente e puoi goderti un cocktail o un bicchiere di vino tra un bar ed una terrazza. Le feste poi, di solito, non iniziano prima delle 23:00-00:00, si affollano rapidamente e le danze continuano fino all’alba.

Un vantaggio: ecco a te una miniguida sui migliori bar e locali notturni a Roma, assolutamente da non perdere. Ti guideremo attraverso i migliori locali di Roma con musica dal vivo e alcune perle nascoste!

Un avvertimento: una parte dei seguenti locali notturni è aperta da settembre all’inizio di maggio.

OSTIENSE

Si è affermato tra i più cool della capitale. L’anima giovane, già suggerita dalla profusione di opere di street art e murales di ogni tipo, è testimoniata dai numerosissimi localini, che attraggono studenti universitari così come giovani turisti.

Il fulcro della movida romana in zona Ostiense è sicuramente via Giuseppe Libetta, un labirinto di discoteche e location per l’aperitivo che da anni rendono questa zona di Roma decisamente gettonata. Qui troviamo il “Vinile”, ristorante disco bar con musica dal vivo, e Il Circolo degli illuminati, un cocktail bar

Il suo look è del tutto nuovo e affascinante, con numerose piante che circondano i tavoli e le sedute distribuite nel Garden: in un contrasto di luci e colori, la natura si fonde con lo stile industriale e con la street art.

TRASTEVERE

Trastevere è il quartiere della movida romantica. Si tratta del quartiere più autentico e romano della città. Qui i locali sono animati dalla vivacità delle persone, le quali si sentono anche un pò a casa. 

Qui ha la sede il Live Alcaraz: musica, teatro, arte, proiezioni e jam sessions, per vivere ogni sera emozioni 100% live. E’ il luogo perfetto per concedersi un cocktail, dal classico al mixology, e ballare tutta la notte in un’atmosfera che ti riporta indietro nel tempo.

Ci sono anche bellissimi cocktail bar in cui passare serate con amici. Tra questi consigliamo di andare da “Freni e Frizioni” per un ottimo drink e “coffee pot” dove ,oltre che mangiare un ottimo sushi, si può passare un’ottima serata tra alchool, buona musica e tante risate

CAMPO DEI FIORI

La famosa Piazza Campo dei fiori a Roma non solo è nota per il vivace e pittoresco mercato rionale di frutta e verdura che ospita tutti i giorni, ma lo è anche per essere un popolare punto di ritrovo notturno per i giovani e per i turisti.

Negli ultimi anni si è contraddistinta per una movida particolarmente sfrenata Forse perché è l’unica piazza storica di Roma dove non è presente una chiesa, o perché nei secoli addietro venne scelta come luogo per le esecuzioni capitali, fatto sta che vi si scatena particolarmente la vivacità dei giovani che probabilmente la percepiscono come luogo profano a tutti gli effetti.

La maggior parte dei ragazzi trascorre le serate nel bel mezzo della piazza, all’aperto, seduti nei tavolini dei caratteristici bar, a fumarsi una sigaretta e bersi una birra fresca o un cocktail. Inverno o estate che sia, è questo l’atteggiamento standard dei ragazzi.

Non troppo distante, c’è il Bar del Fico, dove i mixologists propongono una drinklist con le più ricercate miscelazioni, fresca e informale, ideale per un aperitivo 100% style italiano e lo Shari Vari se si vuole bere e ballare.

MONTI

Monti è uno dei quartieri più alla moda di Roma. A pochi passi dal Colosseo, la sua atmosfera hipster lo rende una delle zone preferite da romani e turisti. Di sera, si trasforma in una delle migliori zone per un aperitivo o per un drink e per stare insieme con gli amici.

I migliori locali della zona in cui trascorrere serate fantastiche sono il Voodoo Bar, dove festeggiare tutta la notte con musica dal vivo e DJ set all’aperto in stile latino-americano. Se tutto diventa troppo, goditi la loro “chilling zone” – puoi persino farti fare un massaggio! Soprattutto, è l’ingresso gratuito. Oppure Il Sanctuary, che è praticamente un VooDoo bar invernale.

SAN LORENZO

Il quartiere di San Lorenzo è il quartiere più popolato da studenti. Infatti sorge proprio accanto all’università La Sapienza di Roma e alle sedi di Psicologia. Tra le vie di San Lorenzo vi imbatterete in una atmosfera di grande festa ogni sera. Le strade dal tardo pomeriggio fino a notte inoltrata si popolano di ragazzi che amano fare aperitivi e bere in strada nei loro pub e locali preferiti.

I locali certamente più gettonati e caratteristici della zona sono il The Apartament, un cocktail bar e Disco Pub, dove la movida giovanile si riunisce per fare aperitivo e ascoltare musica e Marmo, un curato Cocktail Bar con un ampio giardino esterno estivo e sale invernali dove ascoltare musica Live e Dj set.

Roma ha tanto altro da offrire, ma questo è un buon punto di partenza. Quali sono, secondo te, i migliori locali di queste zone della città eterna?

Tutti i poeti, scrittori o semplici persone che hanno avuto anche solo un’occasione di visitare Roma sono rimasti sbalorditi, non solo per la storia o la cultura che trasmette, ma soprattutto per la vivacità delle persone e della vita ‘leggermente movimentata’ che si respira. Roma è caput mundi, si sa, ed essendo tale è adatta a tutte le tipologie di persone, riuscendo ad unire tradizione e novità in un unico luogo.

Spazio 900 

Spazio 900 è uno dei locali più frequentati di tutta Roma. La tipologia di serata varia in base al giorno ed il sabato sera è dedicato prettamente alla musica dance, pop e funky, suonata da DJ esperti e ospitando spesso artisti di fama internazionale. Il club, potendo ospitare fino a 1000 persone, permette di vivere un’esperienza unica, in una location innovativa all’interno del palazzo dell’ Arte Antica, zona EUR.

Indirizzo: Piazza Guglielmo Marconi, 26b, 00144 Roma RM

Jey bar ostiense

Tutti gli appassionati di Jazz sono invitati a trascorrere il sabato sera allo Jey club di Roma, zona Ostiense. Locale non molto grande ma ben raccolto e con una splendida atmosfera ti guiderà nell’ascolto della musica jazz, suonata da band emergenti o musicisti affermati. L’area è ben distribuita fra zona ristoro e zona musica con ottimo cibo nella prima e luci diffuse nella seconda. L’ideale per lasciarsi i problemi alle spalle e trascorrere una serata all’insegna della musica, del buon vino e, si spera, della buona compagnia.

Via Ostiense, 385, 00145 Roma RM

The race club 

Cambiando un po’ tipologia di locali e andando un po’ più sull’alternativo, Roma è molto conosciuta anche per i cosiddetti bar nascosti. Uno di questi è The Race Club: arredato in modo molto particolare, l’intero bar è come se fosse un circuito per moto in cui, per partecipare, basterà compilare una tessera chiamata ‘patente’ . L’atmosfera speakeasy e gli ottimi drink spingono molte persone a presentarsi fuori il locale, rendendolo paradossalmente uno dei più segreti ma conosciuti della città.

Indirizzo: Via Labicana, 52, 00184 Roma RM

Roma è frequentata da ragazzi di tutto il mondo, con cultura ed esperienze diverse ma fortemente interessati a godersi tutti gli aspetti delle tradizioni italiani e romane. E dunque, possono mai fare a meno del classico aperitivo all’italiana?

Ecco a voi i migliori 3 locali dove fare aperitivo a Roma

Doppiozero

Ormai frequentatissimo sia da ragazzi che adulti è il Doppiozero, posizionato in zona ostiense. In pochi anni è riuscito ad ottenere grandi risultati in termini di clientela riuscendo a divenire uno dei luoghi di riferimento della zona. Dalle 18 sino a sera è possibile gustare classiche pizzette fatte alla romana, ottime per accompagnare una buona birra, ma anche altri sfizi per gli amanti del vino o dei cocktail. Ottimo rapporto qualità prezzo!

Via Ostiense, 68, 00154 Roma RM

Orazio restaurant

Se volete un aperitivo al cento di Roma in un terrazzo senza spendere eccessivamente molto allora Orazio restaurant è cio che fa per voi. Lo sky bar si trova all’ottavo piano di un hotel mentre il ristorante al settimo e potrete godervi un aperitivo di qualità con una vista mozzafiato! Buon posto per riposare, cercare rinfresco nelle caldi giornate estive o anche per studiare/ lavorare. Rapporto qualità prezzo buono.

Via Orazio, 21, 00193 Roma RM

Terrazza Borromini

Un classico per tutti gli universitari, ragazzi e lavoratori ormai da tempo è Terrazza Borromini. Su piazza Navona potrete sorseggiare ottimi drink e buon cibo accompagnato dalla vivace movida romana con una vista spettacolare sulla città.

Via di Santa Maria dell’Anima, 30, 00186 Roma RM

Da sempre all’avanguardia su ogni singolo aspetto, la caput mundi non manca di iniziative nell’ambito dell’ecosostenibilità. Sono ormai anni che giovani ragazzi, spesso spinti da finanziamenti e concorsi, portano avanti progetti ecosostenibili nella capitale, con la speranza di cambiare e smuovere la mentalità spesso retrograda che accompagna la nuova generazione. Se avete intenzione di passare una giornata frequentando locali completamente ecosostenibili, scorri il carosello per scoprire i migliori locali green di Roma.

Monk

Musica, good vibes, food trunck, drink e molto altro caratterizzano il Monk, un locale completamente immerso nella natura. Aperto tutti i giorni dalle 18.30, potrai passare una serata tra biliardini e ping pong, sorseggiando drink freschi e godendosi il tramonto con djset. 

Indirizzo: Via Giuseppe Mirri, 35, 00159 Roma RM

Rude Centocelle

Nel cuore di Centocelle troviamo il Rude, un locale completamente plasticfree. Aperto tutti i giorni dalle 18.00 offre un menù molto completo, dagli analcolici al dessert . Ma la vera novità sono gli NFT dei drink in vendita su opensea. Visitate la loro pagina per maggiori informazioni.

Indirizzo: Via dei Castani, 228, 00171 Roma RM

Wood Natural Bar

Nuovo, giovane ed innovativo, il Wood Natural Bar è il primo Cocktail Bar & Bistrot immerso nel bosco. Aperti ogni giorno dalle 18.00 alle 02.30, offre cocktails, concerti, djset ed aperitivo in 2000 metri quadri di natura dov’è possibile divertirsi e confrontarsi.